
Ottimo nel tifare, Derrick Rose non è sceso in campo la scorsa stagione, per cui non entra nel Ranking
“Estate, fa caldo, non si gioca a basket se non per quelle partite insulse che solo gente malata può vedere. Che si fa?” In redazione qui a Ball Don’t Lie ci siamo fatti questa domanda qualche settimana fa, prima di chiudere il podcast per pausa estiva.
La risposta è stata quasi automatica: “Si ripropone il Rank By Dummies“, che tanto successo ebbe due anni or sono!
Flashback. Correva l’anno 2011 e LeBron James aveva appena perso le sue prime Finals in maglia Heat, tra la disperazione di tutti i tifosi della spicchia (ok, dai si capisce che è ironico). ESPN, allora, stilò la sua personalissima classifica dei migliori 500 giocatori della Lega (la trovate qui se volete proprio fare un tuffo nell’amarcord) e noi, insieme ad altri “top” Blogger NBA Italiani (il top era pure licenza poetica) ci mettemmo sotto a fare il nostro Ranking, con risultati tutto sommato soddisfacenti, anche se la nostra lista si fermò a 100 avendo comunque una vita sociale da mandare avanti.
E visto il successo della precedente edizione, l’idea è quindi andata avanti e abbiamo contattato alcuni Blogger amici, stilando la nostra personalissima Top100 della passata stagione, utilizzando come unico criterio il rendimento avuto dai giocatori nella stagione appena conclusa (per questo motivo non esistendo un giocatore di nome Godot non vedrete comparire nella lista giocatori come Andrew Bynum o Derrick Rose)
Ma a chi dovete dare la colpa se il Ranking non vi piace? Eccovi la lista!
- Ball Don’t Lie ovviamente, in tutta la sua interezza
- HoopsDemocracy, o almeno una buona parte di essa
Ok, lo so che volete i nomi e cognomi con cui prendervela. Eccoli: Fazz, Show, Timme, Nick, Bro, Jas, Vitor (Drunkside), Dario Vismara (Canigggia), Skittle, Ciombe e Il Vetto. Tutti nomi, come potete vedere, piuttosto ininfluenti nel mondo della palla arancione.
Ma come funziona la classifica? Semplice. Abbiamo chiesto a tutte le persone sopra di fare la lista dei loro 150 giocatori migliori (150 perché così Show poteva metterci dentro anche Jarryd Bayless senza poi necessariamente propinarvelo). Liste che poi sono state inviate a Fazz che ha fatto tutto: preso i valori, aggiunto l’Escrow, tolto l’Apron, ponderato il tutto per il BRI del 1997, pagato l’obolo al Jas, il tutto trollando a caso Broussard e tutta l’ESPN.
Poi però non sembrava abbastanza complicato e Show ha aggiunto un’ulteriore formula, che l’osservatore-esterno-ma-non-troppo Lukish ha così commentato…
Il risultato? La classifica dei primi 100 giocatori, i 50 giocatori esclusi dalla lista, un valore Overall molto simile a quello che si dà nei vari videogame (anche se qui i valori sono le somme dei valori overall degli 11 votanti) e un Ranking pronto per essere criticato da tutti voi.
Sì, ma come si fa a sapere chi è nella lista? Semplice, bisogna seguire su twitter l’hashtag #NBARankByDummies e il nostro account Ball Don’t Lie che twitterà la classifica in modalità stillicidio, un nome alla volta.
Poi, se proprio volete, potete seguire gli account dei partecipanti, visto che sono meritevoli:
- Fabrizio Gilardi – Fazzettino
- Davide Rosa – ShOwmeHOw2play
- Lorenzo Neri – TheBro
- Davide Trebbi – Il Jas
- Francesco Tonti – DreamTimme
- Nicolò Ciuppani – Nick
- Vittorio Marotta – Vitto
- Marco Vettoretti – Il Vetto
- Dario Vismara – Canigggia
- David Breschi – Il Ciombe
- Carmine D’Amico – Skittle
Tutto chiaro? A prestissimo, con i 50 nomi che… oh, no, mancava così poco…
9 pings
Skip to comment form
[…] « NBA Rank By Dummies: il ritorno! […]
[…] tutto Made By Ball Don’t Lie. Qui l’articolo […]
[…] siccome le regole le sapete è giunto il momento di farvi venire un po’ di acquolina in […]
[…] domani, come sempre sul nostro account Twitter, si entra finalmente nella top 50. Se vi siete persi le regole del gioco, l’elenco dei giocatori rimasti esclusi da questa prestigiosissima (…) classifica e le […]
[…] andando a rileggere le regole del gioco, l’elenco dei giocatori rimasti esclusi, il primo recap e le deliranti discussioni in […]
[…] domani, come sempre sul nostro account Twitter, si entra finalmente nella top 50. Se vi siete persi le regole del gioco, l’elenco dei giocatori rimasti esclusi da questa prestigiosissima (…) classifica e le […]
[…] siccome le regole le sapete è giunto il momento di farvi venire un po’ di acquolina in […]
[…] Ball Don’t Lie […]
[…] succede quando 11 cervelli tra i più autorevoli e accreditati esperti del “nulla”, cazzoni cosmici, perditempo […]